Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Aggressione a corteo antifascista nel 2018 a Bari, assolto l’attivista andriese di CasaPound

l gup del Tribunale di Bari Francesco Mattiace ha assolto “per non aver commesso il fatto” Fabio Silletti, 24enne di Andria attivista di CasaPound, imputato per riorganizzazione del disciolto partito fascista. Si tratta di uno stralcio del processo che inizierà a ottobre nei confronti di altre 18 persone, relativo alla presunta aggressione squadrista avvenuta a Bari il 21 settembre 2018 nei confronti di un gruppo di manifestanti antifascisti dopo un corteo organizzato alcuni giorni dopo la visita nel capoluogo pugliese dell’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini. Silletti, unico imputato ad aver scelto il rito abbreviato, la sera dell’aggressione fu identificato dagli agenti della Digos all’interno del circolo Kraken, sede di CasaPound a Bari, dove sarebbe stato organizzato l’assalto squadrista. In quel luogo, chiuso da allora e tuttora sotto sequestro, i militanti di CasaPound avrebbero raccolto armi e radunato uomini, provenienti da tutta la Puglia, in attesa del passaggio dei manifestanti antifascisti. Nello stesso luogo furono poi rinvenuti “oggetti chiaramente riconducibili alla ideologia fascista”, come bandiere nere con fascio littorio e un busto di Benito Mussolini. L’assoluzione di Silletti era stata chiesta dallo stesso procuratore Roberto Rossi, ritenendo che la sua sola presenza in quel luogo non fosse sufficiente a ritenere che partecipasse alle attività di riorganizzazione del partito fascista.

Vedi anche

Back to top button