Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

ALTAMURA | Falsifica il testamento dello zio e intasca tutta l’eredità: sequestro da oltre un milione di euro

Aveva falsificato il testamento dello zio, auto nominandosi erede universale di tutto il suo patrimonio. Ma gli altri nipoti hanno fiutato l’inganno, facendo scattare le indagini della Guardia di Finanza.

Ammonta ad oltre un milione di euro il denaro sequestrato, con un provvedimento del gip del Tribunale di Bari, Rosa Caramia, su ordine della Procura, ad un cittadino di Altamura, denunciato per falsità in testamento olografo.

Alla base della truffa, escogitata dall’indagato, le ultime volontà di uno zio, deceduto da due anni, non vedente, celibe e senza figli ma in compenso con diversi nipoti.

Emigrato in Venezuela in giovane età, l’uomo aveva accumulato ingenti ricchezze grazie alla gestione dei centri benessere. Una volta in pensione, aveva deciso di tornare nella sua città d’origine, Altamura.

Qui aveva donato un appartamento ad uno dei suoi nipoti ma questi, non contento, alla sua morte, aveva fatto pubblicare un testamento olografo dal quale risultava la volontà di nominarlo come unico erede di tutto il suo patrimonio.

Ma le ultime volontà dello zio non hanno convinto troppo gli altri nipoti che così si sono rivolti alle Fiamme Gialle, scoprendo la falsità del testamento.

In base alla ricostruzione dei militari, il nipote si era recato negli Stati Uniti assieme allo zio, per trasferire il denaro che quest’ultimo deteneva in una banca di New York, circa un milione e 200mila euro, su un conto cointestato ad Altamura. Infine, alla morte dello zio e a seguito della pubblicazione del falso testamento, il nipote aveva spostato tutti i soldi su un conto corrente personale. Venuta a galla la truffa, è però scattato il sequestro del denaro che adesso verrà diviso tra tutti gli altri nipoti.

Vedi anche

Back to top button