Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Altro weekend di sangue sulle strade, due giovani vite spezzate sul lungomare di Bari e a Bitonto

Ancora sangue e giovani vite spezzate sulle strade di Puglia nel weekend appena passato. Un ragazzo di 18 anni, Francesco Damiani, è deceduto nell’incidente avvenuto la notte scorsa poco prima dell’1 a Bari, tra via Di Cagno Abbrescia e via Ballestrero, tra la spiaggia di Torre Quetta e quella di Pane e Pomodoro.

Damiani era a bordo di una Mini Cooper assieme ad altri quattro amici, tutti diciottenni eccetti un 19enne, quando per cause da accertare l’auto è finita fuori strada ribaltandosi più volte. I vigili del fuoco intervenuti hanno dovuto lavorare tutta la notte sotto la luce dei fari per estrarre i cinque ragazzi dalle lamiere utilizzando cesoie idrauliche e divaricatori. Damiani è spirato subito dopo il suo arrivo al “Di Venere” di Carbonara.

Due degli altri quattro ragazzi coinvolti sono ricoverati in gravi condizioni nel reparto di Rianimazione del “Policlinico” di Bari. Entrambi sono intubati: uno con un trauma cranico e contusioni polmonari, l’altro è stato operato d’urgenza dopo aver riportato la lacerazione della milza e varie fratture varie. Meno serie le condizioni degli altri due: il 19enne si trova in Chirurgia generale all’ospedale “San Paolo” con una sospetta lesione della milza, mentre l’altro è ospitato nel reparto di ortopedia del “Di Venere” ed è stabile.

Il tragico sinistro nel capoluogo segue quello accaduto sabato pomeriggio sull’ormai tristemente nota strada provinciale 89 che collega Bitonto alla frazione di Palombaio, costato la vita alla 21enne Rossella Veneto. La giovane avrebbe perso il controllo della sua Fiat Punto uscendo dalla carreggiata e andandosi a schiantare contro gli ulivi dei terreni circostanti. Vano l’intervento degli operatori del 118 che poco prima avevano a loro volta soccorso un altro automobilista, ferito in un incidente sulla stessa provinciale.

La scomparsa di Rossella ha scosso l’intera comunità di Bitonto, che ieri ha vissuto nella preghiera la terza domenica d’ottobre, dedicata ai Santi Medici. In segno di lutto, il sindaco Francesco Paolo Ricci ha annullato la performance degli sbandieratori con cui, sabato sera, si sarebbe dato il via alla festa dei santi Cosma e Damiano.

Vedi anche

Back to top button