Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

ANDRIA | Lavori sulla ex SP231, aperte alle auto le complanari nel tratto tra Andria e Montegrosso

E’ finalmente stata aperta solo per il traffico veicolare la complanare che porta da Andria a Canosa passando per la borgata di Montegrosso sulla ex SP231. Sulla strada provinciale sono in corso i lavori di ammodernamento che, al termine, consentiranno di avere un tratto di circa 10 chilometri interamente raddoppiato in un’arteria che spesso è stata teatro di incidenti anche mortali. La notizia della riapertura delle complanari dopo alcuni mesi è senza dubbio una boccata d’ossigeno per i collegamenti soprattutto per i pendolari che sono costretti a spostarsi quotidianamente tra Andria e Canosa. La nuova viabilità alternativa, tuttavia, è esclusivamente per i mezzi privati e non per camion e tir ma, quantomeno, si è diminuito il traffico sulla stretta e piccola strada provinciale 43 o sulla disastrata strada comunale Petroni. Proprio quest’ultima, di cui ci eravamo occupati ad inizio febbraio denunciando l’assoluta impraticabilità per le voragini presenti, è stata al centro di un intervento da parte della Provincia BAT e della ditta appaltatrice dei lavori sull’arteria principale, per un mitigamento delle condizioni disastrate del manto stradale. Alcuni interventi sono stati effettuati anche sulla SP43.

Ora ci sono le complanari che, non sono sicuramente al meglio perché caratterizzate in diversi punti da asfalto rovinato e buche, ma agevolano sulla rapidità del collegamento. In più permettono anche di vedere come procedono i lavori che sono decisamente spediti seppur in ritardo ormai di oltre due anni visto che l’opera era previsto fosse inaugurata a gennaio 2019.

Vedi anche

Back to top button