Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

ANDRIA | Maxi arsenale in una villa, convalidato l’arresto di Tannoia: le armi arrivano dal giudice corrotto

“Le armi ritrovate sono nella disponibilità di De Benedictis”. È quanto ha spontaneamente dichiarato il 56enne andriese Antonio Tannoia ai magistrati tranesi che hanno disposto il suo arresto per detenzione illegale di armi da guerra, quelle ritrovate venerdì dagli agenti della squadra mobile di Bari su mandato di perquisizione e sequestro della Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce.

Assistito dal penalista Mario Malcangi, Tannoia ha dichiarato di attendere le domande dei giudici salentini ma per ora si è avvalso della facoltà di non rispondere davanti al gip di Trani Ivan Barlafante.

Tannoia è rinchiuso nel carcere di massima sicurezza di Trani in considerazione della flagranza di reato nella quale è stato colto: sono state proprio le dichiarazioni del giudice Giuseppe De Benedictis, molfettese, gip a Bari e arrestato per corruzione in una sporca vicenda che ha coinvolto anche l’avvocato penalista barese Giancarlo Chiariello, a condurre gli investigatori fino alla villa in contrada Borduito, confinante con il centro di riabilitazione Quarto di Palo in cui sono state ritrovate le armi. Molte delle quali sono di provenienza delittuosa, prive di matricola anche se a rendere sconvolgente la vicenda è stata la presenza in quell’arsenale di mine anticarro e bombe a mano. Trovate le armi di cui aveva parlato De Benedictis ai giudici leccesi (l’insana passione era arcinota considerato il suo arresto nel 2010 proprio per detenzione illegale di armi, accusa da cui è stato assolto in cassazione nel 2018) gli investigatori sono risaliti alla proprietà della villa con la conseguenza che per Tannoia si sono aperti i cancelli del carcere di Trani.

Il legame tra il giudice De Benedictis e Tannoia è ora oggetto di attenzione da parte degli inquirenti per capire come quell’arsenale sia finito nelle mani dell’imprenditore agricolo andriese.

Vedi anche

Back to top button