Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

ANDRIA | Ponte della SP2 su via Vecchia Spinazzola, ferri a vista e cemento sgretolato: cavalcavia da monitorare

Torniamo a parlare della situazione dei ponti sulle strade provinciali che attraversano la città di Andria. Dopo le diverse denunce che ormai da esattamente quattro anni facciamo a partire dal lungo cavalcavia che sovrasta il canalone Ciappetta Camaggio sulla SP2, piccoli o nulli interventi sono stati fatti. Ed ora balza all’occhio un altro ponte, a poca distanza da quelli di cui ci siamo occupati già diverse volte, e cioè quello di via Vecchia Spinazzola. Un cavalcavia, anche in questo caso lungo diverse centinaia di metri, che attraversa anche la SS 170 e che è in condizioni pessime.

I ferri ormai a vista non si contano più: uno in particolare è caduto quasi totalmente e, visto il pericolo, qualcuno ha deciso di legarlo a sua volta ad uno dei piloni. Diverse le tracce di cemento a terra. Si nota come le infiltrazioni non lascino molto spazio all’immaginazione di una struttura datata che non ha ricevuto nel tempo praticamente nessuna manutenzione. Al di sopra la sede stradale su cui transitano quotidianamente camion, tir, bus e vetture private. Il pericolo, insomma, resta dietro l’angolo e quel tratto di Strada Provinciale 2, al centro di numerose polemiche ed idee, resta senza manutenzione ma con un pericolo reale. Al di sotto degli altri due ponti già all’attenzione delle istituzioni dopo i nostri servizi, lo ricordiamo, sono ancora in vigore i divieti o i parziali divieti di transito che fanno comprendere l’assoluta urgenza di intervento come nel caso di questo altro cavalcavia.

Da rimarcare, poi, anche un altro aspetto: quello dell’abbandono dei rifiuti. Al di sotto del cavalcavia sono tanti i rifiuti di ogni genere lasciati con un danno ambientale che è sempre più incalcolabile.

Vedi anche

Back to top button