Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

ANDRIA | Questura di via Indipendenza, slitta a luglio l’inaugurazione: mancano due certificati

Bisognerà pazientare ancora un po’ per l’inaugurazione della Questura BAT nella struttura riqualificata di via Indipendenza ad Andria. Nella giornata di oggi si è svolto un incontro in Prefettura per definire gli ultimi dettagli amministrativi con l’ente comunale. Conclusi i lavori mancano le pratiche di accatastamento ed il certificato di agibilità della struttura. Solo dopo l’acquisizione di questi documenti il Questore potrà formalmente avviare l’attivazione degli uffici. Così l’inaugurazione prevista già entro giugno slitta almeno di un mese e potrebbe, salvo ulteriori intoppi, svolgersi nella prima decade di luglio. A fine aprile scorso il Dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno, emanò il decreto di istituzione della Questura. Da allora, entro 60 giorni, sarebbe dovuta già entrare in esercizio ma poi quegli intoppi burocratici hanno fatto slittare ulteriormente l’inaugurazione attesa praticamente da 17 anni e cioè da quando è stata formalmente costituita la Provincia di Barletta Andria Trani.

Un tempo infinito ma un presidio di sicurezza e coordinamento essenziale che sarà completato anche dalla operatività dei comandi provinciali di Carabinieri a Trani e Guardia di Finanza a Barletta. Nella Questura di via Indipendenza saranno allocati gli uffici della Polizia anticrimine, quelli della polizia amministrativa e di sicurezza. Ma anche la Squadra mobile, la Digos, immigrazione, prevenzione generale e soccorso pubblico, gestione delle risorse umane ed attività di supporto.

Vedi anche

Back to top button