Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

ANDRIA | Scontro auto-bici elettrica: arriva l’ordinanza del sindaco per limitarne la circolazione

E’ il grave incidente di ieri sera attorno alle ore 20 nella centralissima piazza Bersaglieri d’Italia a far riesplodere ad Andria la discussione sulle cosiddette bici elettriche. Nei pressi della stazione centrale della Bari-Nord, infatti, c’è stato un impatto tra una vettura ed una bici elettrica in cui ad avere la peggio è stato un giovane di circa 20 anni terminato sul parabrezza dell’auto. Sul posto immediato l’intervento di una equipe sanitaria del 118 che ha trasportato il giovane al vicino ospedale “Bonomo” in codice rosso. I rilievi sono stati effettuati dal Nucleo di Pronto Intervento della Polizia Locale.

Ma questo è solo l’ultimo di una lunga sequela di episodi che, purtroppo, continua a caratterizzare l’abitato di Andria. Questi nuovi mezzi elettrici, ormai di ogni tipo, raggiungono velocità spesso molto elevate rispetto a delle bici normali. In pochi rispettano anche i segnali stradali o i sensi di marcia ed è difficile spesso per gli automobilisti o i pedoni schivarli. Il problema è che si rischia davvero, come accaduto ieri sera, che gli incidenti siano sempre più gravi. C’è stato anche un ordine del giorno nelle scorse settimane discussa ed approvata dal Consiglio Comunale andriese su questo tema. E proprio nella giornata di ieri, anche dopo l’ennesimo incidente, è arrivata la firma di un’ordinanza sindacale, del Primo Cittadino Bruno, con cui si istituisce il divieto di transito per monopattino e biciclette elettriche in alcune vie della città». In particolare interdetto alle bici elettriche ci sono il tratto di Corso Cavour chiuso al traffico, Via Regina Margherita e Viale Crispi. In pratica tutte le aree pedonali. Le multe per chi trasgredirà l’ordinanza vanno, per legge, dai 25,00 ai 500,00 euro.

Una piccola reazione che si spera venga rispettata anche se, come spiega il Sindaco Bruno, si attende una regolamentazione estesa a livello nazionale visto che il problema è assolutamente diffuso.

Vedi anche

Back to top button