Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Anziani truffati da un finto carabiniere a Trani, San Ferdinando e Trinitapoli: l’Arma della BAT raccomanda attenzione

Ancora episodi di truffe ad anziani, ed anche questa volta con il metodo del falso carabiniere che chiede soldi alle vittime per aiutare familiari in difficoltà o vittime di incidenti mai avvenuti. Il monito arriva dal comando provinciale della provincia BAT a margine di tre episodi segnalati nei giorni scorsi a Trani, a San Ferdinando di Puglia e a Trinitapoli. Comune denominatore, gli anziani, vittime preferite di truffatori esperti e seriali. Sempre identico il modus operandi: la telefonata da parte di una persona che, fingendosi carabiniere, racconta alle vittime di un loro parente arrestato o coinvolto in un grave incidente stradale, richiedendo denaro per evitare ripercussioni legali o fornire cure sanitarie. Gli anziani, spesso presi dal panico, cadono nella trappola e consegnano soldi e gioielli ad un complice che si reca di persona a casa loro, tutto pur di aiutare il parente in difficoltà. Dopo gli ultimi tre episodi nella BAT, le indagini sono in corso, mentre i carabinieri hanno diffuso una nota a tutela delle persone anziane. Pochi ma semplici consigli: attenzione alle offerte vantaggiose di persona, al telefono, per posta e anche via Internet; diffidare delle apparenze di chi cerca di conquistare simpatia; non aprire la porta agli sconosciuti; non fidarsi di presunti tesserini di riconoscimento; e ricordarsi che le forze dell’ordine non chiedono mai soldi ai cittadini. Oltre all’Arma provinciale, anche la Polizia Locale di Andria sta incontrando i cittadini più anziani per sensibilizzare la prevenzione ed il contrasto al fenomeno delle truffe.

Vedi anche

Back to top button