Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Appalti in cambio di soldi e favori: la Procura di Bari chiede il processo per i fratelli Pisicchio

La Procura di Bari ha chiesto il processo nei confronti dell’ex assessore all’Urbanistica della Regione Puglia, Alfonsino Pisicchio, e per suo fratello Enzo, entrambi finiti in manette, il 10 aprile scorso, con l’accusa di presunta corruzione e turbativa d’asta, nell’ambito di una inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza.

L’udienza preliminare è stata fissata per il prossimo 25 settembre e sarà celebrata davanti al giudice Nicola Bonante.

Sono in tutto nove gli imputati chiamati alla sbarra. L’indagine delle Fiamme Gialle, coordinata dal pubblico ministero Claudio Pinto, è stata avviata nel 2019 a seguito di una segnalazione alla Regione su alcune false fideiussioni, e riguarda una serie di appalti pubblici e di finanziamenti regionali che – secondo l’ipotesi accusatoria – i fratelli Pisicchio avrebbero fatto ottenere ad imprenditori amici in cambio di denaro o favori. Accusa respinta dall’ex assessore regionale, che ha sempre negato di essersi interessato di appalti, se non con richieste generiche di informazioni.

In particolare, le accuse per i fratelli Pisicchio ruotano intorno ad una gara d’appalto del valore di 5 milioni e mezzo di euro per la gestione della riscossione dei tributi del Comune di Bari. Fatti che risalgono al gennaio 2020. Secondo l’accusa, questa gara venne pilotata dai Pisicchio, che avrebbero ottenuto in cambio delle utilità (come soldi e assunzioni), per aver fatto da intermediari tra l’imprenditore che si aggiudicò l’appalto e gli altri pubblici ufficiali indagati.

Vedi anche

Back to top button