Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Appalti pilotati al Policlinico “Riuniti” di Foggia: nove persone rinviate a giudizio

Arrivano nove rinvii a giudizio per la vicenda sui presunti appalti pilotati al Policlinico “Riuniti” di Foggia. Dopo due patteggiamenti, tra i quali quello del principale indagato, l’ex dipendente Massimo De Santis, il Gup Antonio Sicuranza ha mandato a processo altre nove persone coinvolte nella vicenda.

Si tratta del dirigente dell’area gestione tecnica del “Riuniti”, Luigi Borrelli, e poi di Nicola Stefanelli, Marco Labianca, Giovanni Amoruso, Giuseppe Fiorino, Domenico Cuoco, Michele Iatarola, Matteo D’Augelli, tutti rappresentati legali o amministratori di società coinvolte negli appalti oggetto dell’inchiesta, ed il notaio Rocco Di Taranto.  

Gli imprenditori D’Augelli e Fiorino, inizialmente indagati per corruzione di De Santis sono contestualmente presunte vittime di concussione.

L’indagine, avviata dalla Procura di Foggia, scatenò una vera e propria tempesta giudiziaria sul Policlinico, con l’arresto di quattro persone, il 17 gennaio 2023, ad opera della Guardia di Finanza. A finire nei guai dipendenti ospedalieri, professionisti ed imprenditori.

Cinque gli appalti finiti sotto la lente d’ingrandimento della magistratura foggiana: l’affidamento del servizio di riqualificazione e attivazione di otto sale operatorie, per un impegno di spesa di oltre 2 milioni di euro; la gestione e la manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti elettrici, per circa 4 milioni. E poi l’affidamento del servizio sulla viabilità interna e agli accessi carrabili e pedonali, con un impegno di spesa di circa 42mila euro; attività di taglio e piallatura legno, con 21 affidamenti e forniture per 140mila euro, ed infine il servizio di gestione degli impianti gas medicinali e tecnici, del valore di oltre un milione e mezzo di euro.

Dalle indagini – secondo la tesi accusatoria – sarebbe venuta alla luce una fitta rete di contatti, composta da imprese e pubblici ufficiali, che operavano con l’intento di pilotare gli appalti al fine di ottenere guadagni illeciti. I nove indagati, dal canto loro, hanno sempre respinto tutte le accuse.

Vedi anche

Back to top button