Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Appalti truccati per il servizio di elisoccorso: a Foggia chiesto il rinvio a giudizio per 9 indagati

Il pubblico ministero di Foggia, Anna Landi, ha chiesto il rinvio a giudizio per nove persone nell’ambito di un’inchiesta sulle gare d’appalto bandite da Asl e Policlinico Riuniti, per l’affidamento del servizio di elisoccorso e trasporto d’organi.

Al centro dell’attività degli inquirenti la società Alidaunia, specializzata in trasporto aereo e operativa sul territorio fin dagli anni ’70, che vinse la prima gara, poi revocata, e perse la seconda.

Ai nove indagati vengono contestati, a vario titolo, i reati di turbativa d’asta, falsità ideologica e rivelazione di segreti d’ufficio. Sei di loro finirono ai domiciliari, su ordine della Procura foggiana, il 13 dicembre 2021. Si tratta dell’ex direttore generale del Policlinico “Riuniti”, del manager Vitangelo Dattoli, della dirigente della Asl di Foggia Rita Acquaviva, del medico in pensione Antonio Apicella, degli imprenditori Roberto Pucillo e sua figlia Roberta Valentina, rispettivamente amministratore unico e procuratore di Alidaunia, e del dirigente del “Riuniti”, Costantino Quartucci.

A completare il quadro degli indagati Salvatore D’Agostino e Attilio Lucio Dal Maso, funzionari ospedalieri, e Luigi Treggiari.

L’accusa ipotizza che sia stata creata una corsia parallela e riservata per permettere ad Alidaunia di aggiudicarsi due gare d’appalto all’insaputa delle società concorrenti: quella per il servizio quadriennale di elisoccorso, da 36 milioni di euro, e quella per il servizio, sempre quadriennale, di trasporto di organi, da 2 milioni e 600mila euro.

L’Udienza preliminare sarà celebrata il 13 ottobre prossimo davanti al Gup Antonio Sicuranza. Gli indagati si dichiarano innocenti.

Vedi anche

Back to top button