Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Archiviate le accuse ai tre carabinieri che aiutarono l’ex gip De Benedictis: «Non sapevano che trasportavano armi da guerra»

Archiviato il procedimento nei confronti di tre carabinieri che aiutarono l’ex gip di Bari Giuseppe De Benedictis a trasportare in una villa alla periferia di Andria parte del suo arsenale da guerra. I tre, secondo la conclusione a cui è arrivato il pubblico ministero di Lecce Alessandro Prontera, erano ignari della tipologia di armi imballate. La decisione è arrivata da parte del gip Giulia Proto.

I tre militari finiti sotto inchiesta – uno di loro è ormai deceduto – dovevano rispondere dell’accusa di porto e detenzione di armi e munizioni. De Benedictis aveva spiegato al caporal maggiore dell’esercito Antonio Serafino di aver provveduto, nel 2017, a trasferire le armi che già deteneva fra Molfetta e Bisceglie (dove risiede il padre della moglie) grazie alla copertura di alcuni carabinieri. E infatti oltre 200 fra armi e munizioni da guerra vengono trovate nel maggio 2021 nella masseria dell’imprenditore andriese Antonio Tannoia, ora in carcere per scontare la restante parte di una pena definitiva a 8 anni. Per questa vicenda l’ex gip è stato condannato con sentenza passata in giudicato a nove anni e tre mesi di reclusione: attualmente si trova agli arresti domiciliari poiché è stato sospeso l’ordine di carcerazione per motivi di salute.

Vedi anche

Back to top button