Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Arrestato a Roma il “Lupin” di Foggia Olinto Bonalumi: latitante dal 2021

Arrestato a Roma dalla Polizia di Stato coordinata dalla procura distrettuale di Bari il latitante foggiano Olinto Bonalumi. L’uomo di 65 anni deve espiare la pena di 13 anni, 4 mesi 4 e 11 giorni di reclusione per concussione, accesso abusivo a sistemi informatici, intercettazione fraudolenta di conversazioni, furto e rapina. Latitante dal 2021, è stato protagonista in passato di gravi reati contro il patrimonio tra cui diversi furti presso caveau di Istituti di vigilanza. Bonalumi – stando a quanto accertato dagli investigatori – risulta anche collegato alle organizzazioni mafiose foggiane. È stato individuato e bloccato a Roma, dove si erano concentrare le sue ricerche nei giorni scorsi, in viale Europa (zona Eur) dagli uomini della SISCO di Bari e della Squadra Mobile di Foggia, con il supporto operativo dello SCO e della SISCO della Squadra Mobile di Roma. Dal 2022 è inserito nell’elenco dei latitanti più pericolosi del Ministero dell’Interno.

Vedi anche

Back to top button