Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

ASL e Ordine professionale sospendono 20 medici “no vax” nel Foggiano

Non hanno assolto agli obblighi sulla vaccinazione anti-Covid per il personale sanitario e per questo 20 medici sono stati sospesi. E’ accaduto nel foggiano ed i professionisti sono stati ‘smascherati’ dagli accertamenti svolti dalla Asl Foggia. Gli esiti dei controlli, invece, sono stati recepiti dal Consiglio direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Foggia nella seduta del 22 novembre. Per questa ragione anche l’ordine ha comunicato agli interessati la sospensione dal diritto di svolgere prestazioni o mansioni implicanti contatti interpersonali o che comportano, in qualsiasi altra forma, il rischio di diffusione del contagio dell’infezione da Covid-19. Tale provvedimento manterrà la sua efficacia fino all’assolvimento dell’obbligo vaccinale o, in mancanza, fino al completamento della campagna vaccinale ovvero fino alla durata del periodo emergenziale dichiarato dalle autorità a causa della pandemia.

«La adozione dell’atto di accertamento della mancata osservanza dell’obbligo vaccinale adottato da parte dell’Azienda Sanitaria Locale – spiega il presidente dell’Ordine dei Medici di Foggia, Pierluigi De Paolis –  determina la sospensione dall’esercizio della professione sanitaria e dalla prestazione dell’attività lavorativa da parte di operatori sanitari che svolgano mansioni implicanti necessariamente contatti interpersonali con il paziente».

Vedi anche

Back to top button