Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Assalti a negozi e bancomat: sequestro da 600mila euro ad un componente della “Banda della Bmw”che terrorizzava la provincia di Bari

Un patrimonio da diverse centinaia di migliaia di euro è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza di Bari ad uno dei componenti del gruppo criminale noto come “la banda della Bmw” che, tra il 2018 e il 2019, ha terrorizzato il territorio Barese con decine di assalti a stazioni di servizio, bancomat ed esercizi commerciali.

Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale del capoluogo, sezione Misure di Prevenzione, nei confronti di un cittadino di origini albanesi e residente a Cassano delle Murge, coinvolto nelle attività illecite dell’organizzazione, responsabile di almeno 22 furti ai danni di bar, aree di rifornimento, negozi, banche e uffici postali.

Colpi messi a segno in diversi Comuni del Barese (come Triggiano, Casamassima. Gravina, Noicattaro e Acquaviva delle Fonti) ma anche nelle province di Taranto, Potenza e Matera.

A scrivere la parola fine sulla storia della banda furono i Carabinieri che, nel luglio 2019 arrestarono cinque persone, di cui quattro originarie del nord dell’Albania ma residenti da oltre vent’anni a Cassano delle Murge e Santeramo in Colle. Altre tre persone vennero indagate come fiancheggiatrici del gruppo.

Tra gli arrestati anche il cittadino albanese, raggiunto oggi dal provvedimento di sequestro preventivo, scattato a seguito degli accertamenti patrimoniali effettuati dalla Guardia di Finanza. In base a quanto emerso dai controlli delle Fiamme Gialle, l’uomo tra il 2016 ed il 2020, avrebbe accumulato patrimoni, intestati a lui e ai suoi familiari, di un valore nettamente sproporzionato rispetto alle fonti di reddito ufficiali.

Beni ritenuti quindi dagli investigatori frutto delle sue attività criminali. Tra questi proprietà immobiliari e numerose disponibilità finanziarie, per un totale di oltre 600mila euro.

Vedi anche

Back to top button