Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Assalto ad un bancomat di San Severo, all’opera la banda della “marmotta”

Una bomba è stata piazzata e fatta esplodere nel cuore della notte, attorno alle 4,30, in via Minuziano a San Severo. Obiettivo dei malviventi il bancomat della Banca Popolare di Milano. Tanti i danni provocati anche se da una prima ricostruzione sembra che i ladri non siano riusciti a portar via nulla dall’istituto di credito. La tecnica è sempre la stessa e cioè quella cosiddetta della “marmotta”: l’ordigno è stato posizionato nella fessura del bancomat da dove vengono espulsi i soldi. Esplosione molto potente che ha creato tanti danni ed è stata udita da tutto il quartiere. I carabinieri sono al lavoro per ricostruire la vicenda, visionando anche i filmati delle telecamere di videosorveglianza.

Solo pochi giorni fa un altro colpo era stato portato a segno sempre ai danni di un istituto di credito del Foggiano, a Sant’Agata di Puglia: una bomba aveva distrutto l’ingresso dell’istituto e i ladri erano riusciti a fuggire con 30mila euro. Non si esclude si possa trattare della stessa banda.

Vedi anche

Back to top button