Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Assalto con escavatore a postamat a San Marco in Lamis: portati via 325mila euro. Oggi era il giorno delle pensioni

Ennesimo assalto ad un ufficio postale nel Foggiano, l’ultimo è avvenuto all’alba di oggi – attorno alle 4 del mattino – ai danni di un postamat di San Marco in Lamis situato in piazza Europa. Ingenti i danni. La banda di malviventi ha utilizzato un escavatore per sradicare lo sportello e successivamente ha incendiato un suv posizionandolo lungo la strada Statale 272 che unisce San Marco in Lamis a San Giovanni Rotondo, con l’intento di impedire l’arrivo delle forze dell’ordine. Un colpo studiato nei minimi particolari e che ha avuto buon esito. I malviventi infatti sono riusciti a portare via la cassaforte in cui c’erano 325 mila euro. Almeno cinque i soggetti in azione. L’escavatore è stato rubato da un cantiere distante circa 500 metri dall’ufficio postale. Una scena da film davanti agli occhi degli investigatori. Sul posto sono intervenuti i carabineiri che hanno avviato le indagini e la scientifica per i rilievi. Recuperate le immagini di video sorveglianza della struttura e quelle presenti in zona. Oltre ai danni, il colpo ha creato innumerevoli disagi. Diverse persone che quotidianamente frenquentano la statale 272 sono rimaste bloccate, non potendo raggiungere il proprio lavoro. Giornata da dimenticare anche per chi oggi avrebbe ritirato la pensione.

Sull’episodio è intervenuto il sindaco di San Marco in Lamis, Michele Merla, il quale ha parlato di «un evento terribile» e un «danno enorme. L’ufficio postale, l’unico presente nel paese, potrebbe restare inagibile per mesi. Oggi era giorno di riscossione delle pensioni. Siamo costernati soprattutto per la popolazione anziana», ha sottolineato Merla. 

E ora è caccia anche a questa banda. Negli ultimi due mesi la provincia di Foggia è stata protagonista di diversi assalti, tra colpi falliti e riusciti, che hanno messo a dura prova gli istituti di credito foggiani. Episodi con danni ingenti e disagi che aumentano con il passare delle settimane.

Vedi anche

Back to top button