Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Assalto fallito ad un bancomat di via Imbriani: ladri in fuga a mani vuote. Gli artificieri al lavoro per estrarre l’esplosivo

Assalto fallito questa notte ad un bancomat di un istituto di credito di via Imbriani a Canosa. I ladri avrebbero inserito l’esplosivo poco dopo le 3, per portare a termine la cosiddetta tecnica della “marmotta”, ma sarebbe immediatamente scattato l’allarme. A quel punto la fuga dei malviventi e l’esplosivo rimasto incastrato ed inesploso nelle fessure dello sportello bancomat. Sul posto l’arrivo immediato di vigilanza e Polizia che con l’ausilio degli artificieri ha rimosso l’esplosivo. Ampia la zona interdetta per evitare problemi e pericoli ai residenti. Si indaga sui responsabili di questa vicenda. Fondamentali saranno le telecamere di videosorveglianza ed i rilievi effettuati sul posto.

Poco più di un anno fa, esattamente a febbraio 2024, l’ultimo colpo di questo tipo a Canosa questa volta ad un postamat in via Volturno. La tecnica utilizzata fu identica ma in quel caso andò anche a segno con un bottino ingente. In quella circostanza i malviventi cosparsero anche di chiodi le vie di accesso tranne una via di fuga per ritardare l’arrivo di vigilanti e forze dell’ordine. A mani vuote, invece, ci andò anche l’uomo che provò con la stessa tecnica a forzare uno sportello di un istuto bancario ad Andria ad inizio dicembre scorso. Stesso risultato anche qualche giorno fa a Barletta in via Casale con l’esplosione che ha provocato tanti danni ma nuovamente l’assenza di bottino.

Vedi anche

Back to top button