Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Atto vandalico al Municipio I di Bari: l’azione rivendicata sul sito “Rivoluzione Anarchica”

C’è una rivendicazione per l’atto vandalico compiuto, nella notte tra il 21 il 22 gennaio, alla sede del Municipio I di Bari, imbrattata con della vernice rossa e danneggiata a colpi di piccone. È quella pubblicata sul sito “Rivoluzione Anarchica”, anche se la sua natura così come l’attendibilità al momento non viene confermata da fonti investigative.

Nell’articolo pubblicato sul web appaiono anche minacce nei confronti delle istituzioni e le Forze dell’Ordine. Minacce che erano contenute anche in una lettera anonima, trovata sulla porta d’ingresso degli uffici comunali, attaccata con del nastro adesivo. Motivo per il quale, l’inchiesta relativa a questa vicenda è passata nelle mani della Direzione Distrettuale Antimafia.   

Durante l’azione, sui muri del Municipio vennero anche realizzate con una bombola spray le scritte “No CPR” (acronimo di Centri di Permanenza per il Rimpatrio) e “Vendetta per Ramy”, in riferimento al 19enne di origine egiziana morto in un incidente stradale a Milano, il 24 novembre scorso, dopo un inseguimento da parte dei carabinieri.  

Secondo quanto riportato nella rivendicazione, l’atto vandalico sarebbe stato compiuto “a danno del comune” e come forma di “intimidazione alla Prefettura ed al Prefetto Francesco Russo”.

L’articolo pubblicato sul sito cita poi una serie di episodi in cui i migranti sarebbero stati vittime. Sul caso indagano gli agenti della DIGOS della Questura di Bari.  

Vedi anche

Back to top button