Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Auto ribaltata e distrutta in piazza a Molfetta: altri due arresti per gli atti vandalici di Capodanno

Altre due persone sono state arrestate dai Carabinieri nell’ambito delle indagini sui danneggiamenti avvenuti, la notte di Capodanno, in Piazza Vittorio Emanuele a Molfetta.

Dopo aver analizzato i numerosi filmati, acquisiti dalle telecamere di sicurezza della zona, oltre che un video ripreso con un telefonino, i militari, coordinati dalla Procura di Trani, sono riusciti ad identificare altre due responsabili dei disordini e degli atti di vera e propria guerriglia urbana, rimasti fino ad ora senza nome.   

Gli indagati sono stati raggiunti da un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip del Tribunale di Trani, su richiesta della Procura. Il reato contestato è di pubblica intimidazione con uso di ordigni e materiale esplodente, introdotto dal cosiddetto “Decreto Caivano”.

Spaventose le immagini riprese nella piazza centrale molfettese, e fatte circolare sui social all’indomani della notte di San Silvestro. Un gruppo di ragazzi venne immortalato con uno smartphone mentre vandalizzava un’automobile parcheggiata in strada, durante i festeggiamenti per il nuovo anno. Il veicolo venne ribaltato a braccia dai giovani, che poi collocarono nel vano motore alcuni ordigni artigianali, la cui esplosione aveva creato diversi disagi, anche a causa della fuoriuscita di olio.

La vettura venne poi fatta bersaglio del lancio di ulteriori petardi, nel tentativo di incendiarla. Le scene delle devastazioni fecero rapidamente il giro del web, finendo anche alla ribalta delle cronache nazionali.   

Con i due arresti di oggi, salgono a dieci le persone raggiunte da provvedimenti restrittivi per il grave episodio, tra le quali anche tre giovanissimi, di età compresa tra i 15 ed i 16 anni, trasferiti il mese scorso in una comunità per minori.

Nei giorni successivi alla folle notte di Capodanno, l’auto vandalizzata è risultata di proprietà di un uomo di Molfetta, che la usava tutti i giorni per accompagnare il figlio disabile a fare terapia.

Vedi anche

Back to top button