Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Azienda di pulizie con 53 lavoratori in nero e 37 irregolari, scattate le sanzioni

La piaga del lavoro nero sotto la lente di ingrandimento della Guardia di Finanza che nelle ultime ore ha scoperto a Putignano ben 111 lavoratori irregolari, dei quali 74 in nero e 3 risultati anche percettori del reddito di cittadinanza. E’ l’esito dei controlli delle fiamme gialle nel comune barese che hanno portato alla luce 13 irregolarità su 14 ispezioni effettuate. Gravissime le responsabilità riscontrate nei confronti di una azienda di pulizie di Putignano dove i militari hanno individuato ben 53 lavoratori in nero e 37 irregolari. Un bilancio pesantissimo e costato caro al titolare dell’attività che è stata sanzionato amministrativamente, insieme ad altri 12 datori di lavoro, per un totale di circa 200mila euro. Le violazioni riscontrate hanno principalmente riguardato imprese del settore terziario. Per quanto riguarda i lavoratori in nero che percepivano anche il reddito di cittadinanza, questi sono stati denunciati e segnalati all’Inps per la revoca del beneficio e la restituzione, con effetto retroattivo, delle somme indebitamente percepite.

Vedi anche

Back to top button