Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bancarotta fraudolenta, scattano due misure cautelari nel Barese

Avrebbero fornito mano d’opera a diverse ditte appaltatrici, omettendo di versare imposte ad enti previdenziali e erario per oltre 11 milioni di euro. Per questo i finanzieri hanno eseguito due misure interdittive del divieto temporaneo dell’esercizio imprenditoriale nei confronti di altrettante persone incensurate di 67 e 47 anni: uno gestore della società residente ad Adelfia – finito ai domiciliari – l’altro legale rappresentante di Mola di Bari.

Entrambi sono accusati – in concorso – per le ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta aggravata documentale e patrimoniale, nonchè impropria per effetto di operazioni dolose in relazione al mancato pagamento delle imposte. L’attività di indagine portata avanti dalle fiamme gialle, sotto il coordinamento della procura di Bari, ha permesso di accertare che gli amministratori avrebbero causato il dissesto della società, con sede operativa a Bitonto e operante nel settore del trasporto di merci su strada, omettendo sistematicamente il pagamento delle imposte, fino a raggiungere un debito di oltre 11 milioni di euro, come quantificato dall’Agenzia delle Entrate.

I due avrebbero anche distrutto o nascosto buona parte della documentazione amministrativo-contrabile, “rendendo complessa la ricostruzione dell’attivo patrimoniale”, spiegano i finanzieri. L’analisi della documentazione trovata nelle abitazioni dei due e le risultanze delle indagini finanziarie hanno consentito di acquisire elementi probatori sulla distrazione patrimoniale sui rapporti bancari della società di oltre 7 milioni di euro.

Vedi anche

Back to top button