Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Barca affonda al largo della costa di Bisceglie: immediati i soccorsi, tutti salvi i 9 occupanti andriesi tra cui alcuni minori

Una piccola barca da diporto con a bordo nove persone, tutte originarie di Andria, si è inabissata poco dopo le 13,30 di ieri pomeriggio davanti alla costa biscegliese. Tutti salvi gli occupanti dell’imbarcazione grazie anche agli immediati soccorsi arrivati sul posto. Lo scafo ha iniziato ad imbarcare acqua a poca distanza dalla costa nei pressi di “cala dell’Arciprete” quando gli occupanti hanno iniziato a chiedere aiuto. Momenti drammatici e concitati. Immediata la risposta dei soccorsi a partire da un motoscafo privato che ha provveduto a mettere in sicurezza i primi naufraghi a partire dai quattro bambini presenti sul natante che, nel frattempo, stava affondando. Fondamentale anche l’intervento di un vigile del fuoco fuori servizio che a nuoto ha raggiunto l’imbarcazione mettendo in salvo il proprietario della piccola barca. Nel frattempo provvidenziale anche l’arrivo di due motovedette della capitaneria di porto di Barletta e di Bisceglie che hanno messo in sicurezza lo specchio acqueo dove si è verificato il naufrago disponendo l’interdizione alla navigazione.

Si è provato anche a recuperare lo scafo, ormai alla deriva, prima che si inabissasse. Operazione non riuscita ed è stato necessario l’intervento dei sommozzatori dei vigili del fuoco di Bari, con l’ausilio delle gru montate su un pontone, per il recupero del natante. Adesso vi saranno gli accertamenti del caso da parte delle autorità marittime per comprendere le cause dell’affondamento. Una tranquilla domenica estiva stava per trasformarsi in una vera e propria tragedia.

Vedi anche

Back to top button