Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bari, arrestato il presunto assassino del fisioterapista Di Giacomo: è il padre di una cliente che lo accusava di lesioni dopo una seduta di fisioterapia

Danni alla figlia dopo una seduta di fisioterapia. Sarebbe questo il movente per cui Salvatore Vassalli, operaio edile, incensurato avrebbe ucciso a colpi di pistola, la sera del 18 dicembre, il fisioterapista 63enne Mauro Di Giacomo, sotto l’abitazione della vittima in via Tauro, nel quartiere Poggiofranco a Bari. All’esito di un capillare e meticoloso sviluppo delle indagini, si è delineato un quadro indiziario ben definito a carico del 59enne di Canosa di Puglia, per il quale, nella mattina del 16 maggio, sono scattate le manette, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Secondo le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica del capoluogo pugliese, condotte dalla sezione Reati contro la persona della Squadra Mobile di Bari, la sera dell’omicidio, alle ore 20.25 circa, terminata l’attività professionale nello studio privato, Di Giacomo, professionista molto conosciuto e stimato, ha raggiunto alla guida della propria auto la sua abitazione, in via Tauro, e parcheggiato. Vassalli, secondo le ricostruzioni, lo ha aspettato sotto casa e, dopo un breve litigio, ha svuotato un intero caricatore di pistola contro il fisioterapista, raggiungendolo con almeno cinque proiettili. Dopo aver sparato, ha infierito sulla vittima colpendola più volte sul capo con il calcio della pistola. Dopodiché, si è allontanato a tutta velocità su una macchina nera, facendo perdere le sue tracce. Le indagini si sono incentrate sulle dichiarazioni di diversi testimoni, anche oculari, sull’esame delle immagini di video sorveglianza, sui tabulati del traffico, telefonico e telematico, e su una serie di riscontri di natura tecnica. Il movente sarebbe da ricercare nel rancore provato da Vassalli nei confronti del fisioterapista per una storia vecchia di alcuni anni: una delle figlie dell’indagato, residente nella provincia di Viterbo, nel 2020, aveva intentato una causa civile nei confronti della vittima, per responsabilità professionale, accusandolo di averle provocato lesioni personali permanenti, in occasione di una seduta di fisioterapia, svoltasi nel settembre del 2019.   Di Giacomo aveva negato la sua responsabilità, oltre ad aver fornito la disponibilità di pervenire a qualsivoglia forma di transazione. La vicenda avrebbe fatto insorgere nell’indagato, astio e rancore nei confronti del fisioterapista, al punto da ucciderlo, la sera del 18 dicembre 2023, dopo alcuni sopralluoghi eseguiti già nel mese di febbraio. Le indagini hanno accertato un rapporto morboso da parte di Vassalli nei confronti delle figlie. Non è stata rinvenuta l’arma del delitto, una calibro 7.65, tra l’altro non intestata all’uomo che deteneva, invece, altre due pistole: una beretta e una 9×21. A Vassalli sono contestate le aggravanti della premeditazione e della crudeltà.

Vedi anche

Back to top button