Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bari, bimba di tre mesi soffocata in ospedale: definitiva la condanna a 29 anni per il padre

Nove anni fa uccise la figlia, che aveva appena tre mesi di vita, soffocandola in ospedale. Adesso è diventata definitiva la condanna a 29 anni di reclusione nei confronti di Giuseppe Difonzo, 36 anni, accusato dell’omicidio della piccola Emanuela, morta al “Giovanni XXIII” di Bari nella notte tra il 12 ed il 13 febbraio 2016. Così ha stabilito la Cassazione (prima sezione penale), confermando la sentenza di appello bis, emessa nell’aprile scorso dalla Corte d’Assise d’Appello di Bari.  

L’uomo era stato condannato in primo grado a 16 anni di carcere con l’accusa di omicidio preterintenzionale, ipotesi riqualificata nel settembre 2020 dai giudici d’appello in omicidio volontario premeditato, con la condanna all’ergastolo. Tre anni fa, nel marzo 2022, la sentenza venne però annullata dalla Cassazione e l’imputato venne scarcerato.

In seguito, nel secondo processo di appello, i giudici avevano riconosciuto le attenuanti generiche a Difonzo, che aveva così evitato il carcere a vita.

In base a quanto ricostruito nel corso delle indagini, condotte dai carabinieri, e coordinate dall’allora Pubblico Ministero della Procura di Bari, Simona Filoni, l’uomo avrebbe soffocato la figlia durante un ricovero nell’ospedale pediatrico.

Nei tre mesi successivi alla nascita, la piccola era stata ricoverata per un totale di 67 giorni, a causa di gravi crisi respiratori provocate, secondo l’accusa, sempre dal padre.  

Il 36enne ha scontato circa quattro anni di custodia cautelare in carcere, di cui tre già assorbiti da una precedente condanna definitiva, per il reato di violenza sessuale ai danni di una ragazzina di 14 anni, figlia di alcuni amici di famiglia.

Con la conferma della sentenza di appello bis da parte della Cassazione, l’uomo dovrebbe tornare subito in cella.

Vedi anche

Back to top button