Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bari, blitz interforze per scovare gli abusivi nel mercato della ex Manifattura Tabacchi

Un massiccio blitz interforze per scovare gli abusivi si è svolto all’interno del mercato della ex Manifattura tabacchi al quartiere Libertà di Bari. In campo agenti della polizia, dei carabinieri e della polizia municipale. Sul posto è arrivata anche la Guardia di Finanza e il servizio cinofili. I militari, entrati in azione all’alba di mercoledì 25 settembre, hanno sequestrato olio, bottiglie di alcool, frutta e verdura di dubbia provenienza.

Tanti i controlli tra gli stand con le forze dell’ordine che hanno presidiato tutte le entrate del mercato. Con l’intervento degli operatori della Multiservizi sono state tagliate, con l’utilizzo di smerigliatrici, le saracinesche chiuse in modo da poter verificare la presenza o meno di materiale illegale all’interno. «Le operazioni di pubblica sicurezza che hanno interessato alcuni ambienti della ex Manifattura Tabacchi – commenta il sindaco Vito Leccese – sono il migliore esempio di quella collaborazione istituzionale ricercata sin dai primi giorni del mio mandato». Il primo cittadino proprio per la situazione di quel mercato aveva chiesto sostegno al Comitato per l’ordine e della sicurezza pubblica svoltosi nelle scorse settimane. «Da tempo – continua in una nota il sindaco – era stata denunciata la situazione di illegalità che si andava intensificando nei luoghi della Manifattura non ancora oggetto di riqualificazione.

Purtroppo, anche l’impegno costante della Polizia locale in alcuni casi non è stato sufficiente a contrastare abusi e pratiche al di là del lecito. In questi casi l’unico modo per intervenire in maniera efficace per contrastare situazioni di illegalità è sotto la direzione e il coordinamento delle Forze dell’ordine», conclude Leccese.

Vedi anche

Back to top button