Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bari, il consigliere comunale Loprieno rieletto con il centrosinistra a giudizio per detenzione di droga

L’ennesima vicenda giudiziaria colpisce Bari e il nuovo consiglio comunale. Detenzione e spaccio di stupefacenti: per questo sarà processato l’avvocato e già consigliere Nicola Loprieno, recentemente rieletto nella lista ‘Decaro per Bari’, con oltre1200 preferenze, a sostegno del nuovo sindaco Vito Leccese, tra gli aspiranti ad un posto di assessore nella giunta che sta per nascere. La decisione è stata presa dalla corte d’Appello di Bari nella giornata di giovedì 27 giugno, accogliendo il ricorso con cui la Procura, a dicembre, aveva impugnato la sentenza di proscioglimento di Loprieno, pronunciata a ottobre dalla gup Antonella Cafagna. Proscioglimento annullato, dunque, con data del processo fissata per il 9 gennaio 2025. La vicenda, che risale a una decina di anni fa, ma diventata di dominio pubblico solo a settembre del 2023, coinvolge anche l’avvocato e professore universitario Gaetano Filograno, a lungo considerato possibile candidato del centrodestra per la corsa a sindaco proprio nelle ultime amministrative. Loprieno e Filograno, amici e colleghi, furono all’epoca imputati con l’accusa di aver fatto in modo che l’amante, nonchè attuale compagno, della ex moglie di Filograno, un imprenditore della provincia di Bari, venisse trovato in possesso di droga nel corso di un controllo della Guardia di Finanza nel 2014. L’uomo – che pochi giorni prima del controllo aveva denunciato Filograno per stalking – fu arrestato perché nella sua Smart furono trovati 26 grammi di cocaina, per poi essere assolto con formula piena nel 2017. In primo grado, la giudice Cafagna aveva assolto Filograno – che aveva scelto di essere giudicato con rito abbreviato – e prosciolto Loprieno ‘perché il fatto non sussiste’. Pur riconoscendo l’esistenza di un complotto per incastrare l’uomo, infatti, la gup, con due distinte sentenze, aveva giudicato le condotte dei due estranee all’evento che l’articolo 73 del testo unico degli stupefacenti intende punire, cioè “la circolazione della droga mediante cessione al consumatore” e la tutela dei valori della salute pubblica, della sicurezza e dell’ordine pubblico. Il complotto, secondo la gup, avrebbe al massimo integrato la fattispecie di simulazione di reato, ormai prescritta. A dicembre, la Procura di Bari aveva però impugnato le due sentenze sostenendo che, affinché si configuri il reato di detenzione e spaccio di stupefacenti, non sarebbe chiesto “un dolo specifico”, ma sarebbe “specificamente prevista e punita la condotta di consegna ‘per qualunque scopo’”. Una tesi che ha convinto i giudici di secondo grado, che hanno disposto il rinvio a giudizio per Loprieno. Gli avvocati Nicola Quaranta e Giuseppe Giulitto fanno sapere di accogliere con favore la possibilità di dimostrare a dibattimento, con l’ascolto in contraddittorio di tutti i testimoni di questa vicenda, l’infondatezza delle accuse. Il processo inizierà il 9 gennaio 2025 davanti al giudice monocratico Mario Mastromatteo. La posizione di Filograno, invece, verrà decisa la prossima settimana.

Vedi anche

Back to top button