Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CronacaPRIMOPIANO

BARI | Denaro in cambio di farmaci oncologici gratuiti: arrestato medico

Avrebbe somministrato a un suo paziente un farmaco salvavita gratuito per il trattamento di una patologia oncologica, totalmente a carico del Servizio Sanitario Nazionale, convincendolo però a pagare ingenti somme di denaro. Con l’accusa di concussione aggravata e continuata i Carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di Giuseppe Rizzi, ex medico oncologo dell’Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari (licenziato lo scorso 1° marzo) e della sua compagna.

Dalle indagini è emerso che il medico, durante lo svolgimento della sua attività avrebbe eseguito su un paziente, affetto da accertata e grave patologia, delle iniezioni di un farmaco gratuito salvavita, ma dietro corrispettivo di contanti. Denaro che sarebbe stato consegnato direttamente in ospedale e nel CAF in cui lavorava la compagna dell’oncologo. Una sede che veniva adibita occasionalmente ad ambulatorio medico illegale.

I fatti risalgono al periodo compreso tra dicembre 2018 e dicembre 2019 e la vittima, in gravi condizioni psicofisiche, riponendo la massima fiducia nell’oncologo, avrebbe versato la somma di oltre 130 mila euro. Il paziente è però deceduto a causa della malattia e le indagini sono partite dopo la denuncia di alcuni familiari, ai quali la vittima pare avesse chiesto in prestito denaro da dare al suo medico. Il blitz dei Carabinieri ha consentito di rinvenire nell’abitazione dell’oncologo quasi 2 milioni di euro in contanti, parte dei quali ritenuti provento dell’attività illecita e una serie di reperti archeologici di valore. Rizzi , su disposizione del pm Marcello Quercia, si trova ora agli arresti domiciliari.

Vedi anche

Back to top button