Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

BARI | Guerra tra i clan Parisi-Palermiti e Busco: 23 condanne per due omicidi e le “stese” a Japigia

Il gup del Tribunale di Bari Luigia Lambriola ha condannato 23 imputati a pene comprese fra i 30 anni e i 2 anni e 8 mesi di reclusione e ne ha assolti altri due, al termine del processo con rito abbreviato sulla guerra di mafia tra il clan Parisi-Palermiti e il gruppo criminale capeggiato da Antonio Busco, che si consumò a Bari nella primavera del 2017, per il controllo del traffico di droga.

Nel processo sono contestati i due agguati del 6 marzo 2017, quando venne ucciso il pregiudicato Giuseppe Gelao e ferito Antonino Palermiti, nipote del boss Eugenio, e del 12 aprile quando fu assassinato, in risposta a quel delitto, il pregiudicato Nicola De Santis, vicino a Busco. Quella sera un proiettile forò la porta di un’aula del liceo Salvemini, nel quartiere Japigia di Bari, fortunatamente senza provocare vittime.

Per l’omicidio Gelao sono stati condannati a 30 anni reclusione Davide Monti e Giuseppe Signorile (Busco, terzo co-imputato per il delitto, è a processo davanti Corte di Assise). Per l’omicidio di De Santis è stato condannato alla pena di 9 anni e 4 mesi di reclusione il collaboratore di giustizia, reo confesso, Domenico Milella, ex braccio destro del boss Palermiti, per il quale il giudice ha riconosciuto uno sconto di pena per la collaborazione.

Gli altri 20 imputati (condannati a pene dai 9 anni ai 2 anni e 8 mesi di reclusione) rispondono delle cosiddette “stese” in stile camorristico: incursioni di gruppi armati a bordo di decine di moto che sparavano in piena notte nelle strade del quartiere interi caricatori di mitragliette. Tra questi ci sono i pluripregiudicati Radames Parisi, Michele Ruggieri  e Attilio Caizzi, Filippo Mineccia e Raffaele Addante. I pm della Dda di Bari Fabio Buquicchio, Ettore Cardinali e Federico Perrone Capano, contestavano loro, a vario titolo, i reati di detenzione di armi, droga e pestaggi. Assolti Giovanni Palermiti e Umberto Lafirenze.

Vedi anche

Back to top button