Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

BARI | Lavoratori sfruttati negli autolavaggi: un arresto e una denuncia

Dopo la denuncia di due imprenditori che impiegavano braccianti in nero per la raccolta di ciliegie a Turi e Conversano, i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno puntato i riflettori sulle attività di autolavaggio.

In questo contesto è stato denunciato, per sfruttamento del lavoro, il gestore di un autolavaggio di Triggiano: un 44enne, originario del Senegal, il quale, approfittando dello stato di bisogno di due suoi connazionali, li impiegava per la pulizia delle autovetture facendoli lavorare, da circa due anni, per 8 ore al giorno con paga oraria di 5 euro a fronte degli 8 euro previsti dai contratti collettivi nazionali. Per nascondere lo sfruttamento, lo stesso aveva alterato il libro unico del lavoro, facendo risultare fittiziamente 50 ore mensili in luogo delle 160 effettivamente prestate. Al termine delle operazioni i carabinieri hanno elevato sanzioni amministrative e penali per oltre 100mila euro.

È andata peggio, invece, a un 55enne di Noicattaro, proprietario di un autolavaggio con sede a Bari, nel quartiere Torre a Mare. Al termine dei controlli, infatti, è emerso che l’uomo sfruttava 4 operai, di nazionalità georgiana e nigeriana, assunti a nero con paga oraria di 3 euro, impiegandoli come lavavetri anche 10 ore al giorno, e facendoli alloggiare in un locale, ricavato proprio nell’autolavaggio, privo dei requisiti minimi di abitabilità. Il 55enne è stato arrestato e sottoposto ai domiciliari, mentre in questo caso le sanzioni amministrative e penali comminate sono state pari 90mila euro.

Vedi anche

Back to top button