Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

BARI | Morto il 54enne di Rutigliano in coma per trombosi, caso segnalato all’AIFA dopo vaccino J&J

È morto oggi alle 13:30 al Policlinico di Bari Alessandro Cocco, 54 anni, per una trombosi cerebrale. Il 26 maggio scorso, all’hub di Alberobello, aveva ricevuto il vaccino monodose Johnson and Johnson. L’uomo, di Roma ma residente a Rutigliano in provincia di Bari, era ricoverato in gravi condizioni nel reparto di anestesia e rianimazione del Policlinico del capoluogo pugliese, diretto dal professore Salvatore Grasso. Cocco era arrivato al pronto soccorso del Policlinico a seguito di un peggioramento per una trombosi venosa periferica e valori alterati delle piastrine nel sangue diagnosticata all’ospedale Miulli di Acquaviva dove l’uomo aveva fatto accesso al pronto soccorso.

Al Miulli era stato trattato con eparina e, senza alcun ricovero, l’uomo era stato rimandato a casa. Nei giorni successivi al primo accesso al pronto soccorso, Cocco ha avuto però un aggravamento dei sintomi, nonostante il trattamento disposto dai medici, si è così recato al Policlinico, dove è stato ricoverato venerdì notte, dopo un’attesa di alcune ore. I clinici del Policlinico hanno segnalato che l’uomo era giunto in condizioni gravi in ospedale ed ha disposto la segnalazione all’agenzia del farmaco per “sospetto evento avverso di tipo ischemico verificatosi nel periodo successivo alla vaccinazione”. La vaccinazione con i sieri a vettore virale sono stati sospesi dalla Regione Puglia sabato scorso, il giorno seguente al ricovero di Cocco al Policlinico, e dopo la comunicazione del ministero della Salute per un uso perentorio dei vaccini a vettore virale dai 60 anni di età. La famiglia di Cocco ha autorizzato l’espianto degli organi per la donazione.

Vedi anche

Back to top button