Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

BARI | Scommesse illecite e mafia: confisca definitiva da 22 milioni di euro. Fra i 14 destinatari anche il figlio di un boss barese

Confische definitive per 14 indagati del processo denominato “Scommessa” della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, la cui operazione nel novembre 2018 portò all’arresto di 22 persone. Tra i destinatari del provvedimento di confisca c’è anche Tommy Parisi, figlio cantante del boss barese Savinuccio. Il totale stimato è di circa 22 milioni di euro che comprendono partecipazioni societarie, disponibilità finanziarie, automezzi, barche, accessori di lusso come auto, orologi e gioielli, sale scommesse e immobili nelle Province di Bari, Taranto, Foggia, Cagliari e Napoli. Il provvedimento di confisca definitiva è stato emesso dal Tribunale barese ed eseguito dalla Guardia di Finanza nei confronti di coloro che hanno patteggiato nell’ambito del processo “Scommessa”.

Una complessa operazione che ha portato alla luce un sodalizio criminale transnazionale, con base operativa a Bari e con ramificazioni a Malta, Antille olandesi e Isole Vergini, specializzato nella raccolta e gestione abusiva di scommesse sportive sul territorio nazionale ed estero, mediante l’ausilio di società straniere e siti web irregolari. L’attività illecita avrebbe creato un volume d’affari di circa 650 milioni di euro solo tra il 2012 ed il 2016. Il gruppo criminale si sarebbe interfacciato con alcuni vertici dei clan mafiosi di Bari e provincia, ma anche campani, calabresi e siciliani.

Tra i destinatari del provvedimento di confisca definitiva ci sono i capi dell’organizzazione, il pluripregiudicato barese Vito Martiradonna e i suoi tre figli.

Fondamentali, per le indagini, le intercettazioni telefoniche ed il contributo di alcuni collaboratori di giustizia.

Vedi anche

Back to top button