Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Barista barlettano ucciso a colpi di pistola nel suo locale: il killer sarà sottoposto a perizia psichiatrica

Sarà sottoposto ad una perizia psichiatrica il 32enne Pasquale Rutigliano, il killer reo confesso del barista Giuseppe Tupputi, ucciso a colpi di pistola, l’11 aprile dello scorso anno, all’interno del suo locale, alla periferia di Barletta. È quanto è stato deciso nel corso dell’udienza preliminare del processo per il delitto, celebrata ieri a Trani.

La perizia, che sarà eseguita il prossimo 6 aprile dal perito Francesco Felice Carabellese, dovrà stabilire se l’assassino è capace di intendere e di volere. L’uomo è accusato dei reati di omicidio volontario, porto abusivo di arma da fuoco e violazione della sorveglianza speciale.

In base a quanto ricostruito dagli inquirenti, anche grazie ai filmati registrati dalle telecamere di videosorveglianza del locale, la sera dell’agguato Rutigliano entrò nel bar “Morrison’s Revolution”, in via Rionero, dove ebbe una accesa discussione con il titolare poco prima dell’omicidio, consumato con una pistola calibro 9.

Tre i colpi esplosi all’indirizzo della vittima, raggiunta mortalmente all’addome ed al torace. Inutili i tentativi di soccorso da parte degli operatori del 118: al loro arrivo l’uomo era già morto, lasciando una moglie e due bambine piccole. Dopo gli spari, il 32enne si allontanò, facendo perdere inizialmente le proprie tracce, per poi confessare l’accaduto alle Forze dell’Ordine.

Circa 13 anni fa, Rutigliano era già stato arrestato per un tentato omicidio, dopo aver accoltellato un giovane di 20 anni, presunto affiliato al clan malavitoso dei Cannito, vicenda sulla quale è ancora pendente un procedimento penale presso il Tribunale di Trani.

Ancora, nel 2019, l’uomo era finito in manette con l’accusa di estorsione ai danni di un altro barista.

Vedi anche

Back to top button