Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Barista ucciso a colpi di pistola nel suo locale a Barletta: 33enne condannato all’ergastolo

Fine pena mai. È stata inflitta la condanna più alta nei confronti di Pasquale Rutigliano, il 33enne giudicato colpevole dell’omicidio di Giuseppe Tupputi, il barista di 43 anni ucciso a colpi di pistola, l’11 aprile 2022, all’interno del suo locale, il “Morrison’s Revolution”, in via Rionero, a Barletta.

La sentenza di primo grado è stata pronunciata ieri dalla presidente della Corte di Assise di Trani, Rossella Volpe, che ha condannato l’imputato all’ergastolo con interdizione perpetua dai pubblici uffici, per i reati di omicidio volontario, porto abusivo di arma da fuoco e violazione della sorveglianza speciale. Accolta la richiesta avanzata dal Pubblico Ministero di Trani, Marcello Catalano.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, la sera del delitto, Rutigliano entrò nel locale di Tupputi e, dopo una breve discussione con il titolare, estrasse una pistola, una calibro 9, ed esplose alcuni colpi. I proiettili raggiunsero la vittima alla testa e al torace.

Furono purtroppo inutili i tentativi di soccorso da parte degli operatori del 118: al loro arrivo il barista era già morto, lasciando una moglie e due bambine.

Le indagini, condotte dalla Polizia di Stato, portarono subito alla cattura di Rutigliano, immortalato dalle telecamere di videosorveglianza del locale. In fase di incidente probatorio, l’uomo venne anche sottoposto ad una perizia psichiatrica, e giudicato capace di intendere e di volere.

Il dispositivo della sentenza prevede anche, nei suoi confronti, il pagamento delle provvisionali pari a 50mila euro, in favore della moglie della vittima, e di 10mila euro per altri quattro familiari del barista, parti civili nel processo. Le motivazioni saranno depositate entro 90 giorni.  

Vedi anche

Back to top button