Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Barletta, 38 arresti per spaccio di droga: in ogni quartiere uno stupefacente diverso. Bici e monopattini elettrici per eludere le indagini

Utilizzavano un linguaggio in codice facilmente decifrabile, dove “birre” e “bottigliette d’acqua” stavano ad indicare la richiesta di un preciso tipo di droga. “Calò” non è altro che la via dove avveniva prevalentemente la compravendita di marijuana. “Ma la città di Barletta era divisa in quattro zone” spiegano dalla Questura: in centro era focalizzato lo spaccio di cocaina ed eroina, nei pressi dello stadio Puttili era concentrata la cessione di hashish mentre la zona dei Palazzi Salso era frequentata soprattutto dagli acquirenti di cocaina. Sono 41 le persone, di età compresa tra i 20 e i 35 anni, la maggior parte pregiudicate, finite al centro delle indagini portate avanti per sette mesi dalla Polizia della Bat volte a sgominare una fiorente attività di spaccio di sostanze stupefacenti: 19 sono finite in carcere, 13 ai domiciliari, 3 sottoposte all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e 2 deferite in stato di libertà. Altri 4 soggetti sono stati arrestati in flagranza di reato. Gli incontri per la compravendita della droga avvenivano su appuntamento o nel domicilio dell’acquirente. Lo spaccio si registrava anche di fronte agli istituti scolastici.

INTERVISTA GIANLUCA GENTILUOMO (CAPO SQUADRA MOBILE QUESTURA BAT)

Sequestrati dalla Polizia 1.200 gr hashish, 1 kg di cocaina e 500 gr. di marijuana. Questa notte sono stati eseguiti altri due arresti in flagranza di reato che hanno permesso di rinvenire mezzo chilo di eroina. “L’attività di indagine – spiegano ancora dalla Questura – è stata resa più complicata dall’uso di bici e monopattini elettrici da parte dei soggetti deputati allo spaccio degli stupefacenti

INTERVISTA GIANLUCA GENTILUOMO (CAPO SQUADRA MOBILE QUESTURA BAT)

Tutti gli indagati sono stati sottoposti al cosiddetto Daspo “fuori contesto”

INTERVISTA A MARIANGELA SCIANCALEPORE (VICE DIRIGENTE UFFICIO POLIZIA ANTICRIMINE QUESTURA BAT)

Vedi anche

Back to top button