Negli ultimi due anni erano diventati l’incubo degli esercenti di Barletta, vittime di furti, rapine ed aggressioni. La Polizia ha chiuso il cerchio sugli ultimi episodi criminosi di cui sono accusati quattro 17enni del posto, arrestati su disposizione del Gip del Tribunale per i Minorenni di Bari. A fine dicembre avrebbero preso di mira una pasticceria di via Regina Margherita, ad inizio gennaio sarebbe stata la volta di un supermercato in via Achille Bruni. In entrambi i casi venne forzata la serranda di ingresso ed asportate le casse, con ingenti danni alle strutture, modus operandi riscontrato in altri furti commessi nello stesso periodo e sui quali sono ancora in corso le indagini. Uno dei minori arrestati avrebbe anche partecipato insieme ad altri due coetanei alla rapina violenta commessa in un appartamento lo scorso 3 dicembre. In quell’occasione venne aggredito con calci e pugni un 17enne presente in casa. La Procura ha chiesto ed ottenuto dal GIP del Tribunale dei Minori di Bari la massima misura prevista in questi casi, ossia il trasferimento dei giovani in un Istituto Penale Minorile. Rispondono di rapina, lesioni e furto aggravato. I quattro 17enni erano già stati destinatari di un Avviso Orale del Questore e segnalati all’Autorità giudiziaria in quanto gravemente sospettati di reati della stessa natura commessi nei due anni precedenti, quando erano poco più che quindicenni. Ma avrebbero più volte violato la misura del collocamento in comunità proseguendo le loro attività criminose. Negli ultimi due anni, sono oltre venti i gravi episodi delittuosi ritenuti riconducibili al gruppo dei minori, in composizione diversa. La Polizia è riuscita, infatti, a raccogliere importanti elementi probatori che hanno consentito l’emissione di quindici avvisi di conclusione delle indagini preliminari ed altrettante richieste di rinvio a giudizio relativamente ai reati di ricettazione, furto aggravato, rapina, estorsione, danneggiamento, tutti compiuti, tra il 2023 ed il 2024. Presi di mira esercizi commerciali, veicoli, abitazioni private ed anche il bar della locale Stazione ferroviaria.
Vedi anche

Barletta, canzoni che celebrano la forza delle donne: applausi per il concerto di Grace DB e le incursioni poetiche di Michela Diviccaro
1 Aprile 2025

Colpo ai clan Misceo e Annoscia di Noicattaro. Giannella: “La norma che punisce la detenzione di cellulari in carcere è inoffensiva”
1 Aprile 2025