Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Barletta, fiumi di droga dall’Albania per le piazze di spaccio pugliesi: 9 arresti per traffico internazionale

Le basi operative del gruppo criminale erano a Barletta, Modugno e Mola di Bari: qui, nascoste in depositi, venivano custodite le ingenti quantità di cocaina e marijuana provenienti da Albania, Spagna, Belgio e Germania successivamente distribuite sul territorio pugliese. Sono accusate di traffico internazionale di sostanze stupefacenti le 9 persone incastrate dalle intercettazioni arrestate questa mattina dai carabinieri di Bari con il supporto dei militari di Barletta e Modugno. Otto sono finite in carcere (quattro di nazionalità italiana e quattro albanese), una ai domiciliari. Nella stessa indagine, condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia, altre 6 persone erano già finite agli arresti. Si tratta dei componenti di un’organizzazione criminale che tra il marzo e l’agosto del 2023 avrebbe sfruttato canali di approvvigionamento della droga dislocati in mezza Europa. Il coordinamento strategico delle operazioni era in Albania, dove trafficanti del posto gestivano il flusso di cocaina e marijuana verso la Puglia. La droga veniva distribuita sulle piazze di spaccio grazie alla collaborazione di complici italiani legati ad organizzazioni criminali per un volume di affari complessivo di oltre un milione di euro al mese. I proventi delle vendite venivano poi trasferiti in Albania. Cocaina e mariijuana venivano smerciate anche fuori regione, come nel quartiere Scampia di Napoli. Nella prima fase delle indagini, partite a seguito dell’accoltellamento di un cittadino marocchino a Viareggio, nell’ottobre 2022, i carabinieri avevano proceduto al sequestro di oltre 15 kg di cocaina, 2 kg di marijuana, armi e munizioni di vario calibro. Rinvenuti anche 15 mila euro in contanti nella disponibilità di un indagato, ritenuti provento dell’attività di spaccio. Il traffico internazionale di stupefacenti alimentato dall’organizzazione criminale avrebbe generato ricavi illeciti per oltre 7 milioni di euro.

Vedi anche

Back to top button