Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Barletta, fuga di gas in via Canne: evacuati gli edifici nel raggio di 200 metri

Momenti di paura questa mattina in via Canne, nel quartiere Settefrati di Barletta. Intorno alle 11 una imprevista fuga di gas, generata con ogni probabilità dalla rottura di un tubo nel corso di alcuni interventi realizzati da una ditta esterna sulla condotta idrica, ha richiesto la chiusura al traffico della strada e l’intervento dei vigili del fuoco e della polizia locale. Per ragioni di sicurezza è in corso l’evacuazione degli edifici vicini per un raggio di circa 200 metri ma gran parte dei residenti aveva già abbandonato le proprie abitazioni. I VVF stanno abbattendo la nube di gas con l’uso degli idranti, in attesa che la ditta interessata riesca a interrompere l’erogazione, e controllano con la strumentazione le concentrazioni del gas nell’area dell’incidente. Aperto nel frattempo il Palazzetto dello Sport per dare temporanea accoglienza agli sfollati.

Vedi anche

Back to top button