Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

BAT | Controlli a tappeto della Polizia tra Canosa e San Ferdinando di Puglia: identificate 62 persone

Continuano i controlli della Questura Bat sul territorio della sesta provincia pugliese. La Polizia di Stato negli ultimi giorni ha concentrato la propria attenzione nei comuni di Canosa e San Ferdinando di Puglia. Identificate 62 persone, di cui alcune anche con precedenti, e controllati 33 veicoli.

Il risultato dell’attività è di un avviso orale, diverse contravvenzioni al Codice della Strada, un fermo ed un sequestro amministrativo di veicoli. Controllati inoltre numerosi soggetti sottoposti ad obblighi e a misure restrittive della libertà personale.

L’azione degli agenti di Polizia si è concentrata anche in quelle aree, tra Canosa e San Ferdinando, ritenute sensibili in termini di criminalità ed in quelle dove si crea più aggregazione tra i cittadini, con particolare attenzione al rispetto di tutte le norme anticovid.

L’obiettivo complessivo è quello di monitorare il territorio garantendo sicurezza, senza tralasciare le aree agricole dove il fenomeno dei reati è maggiormente avvertito. E proprio su quest’ultima problematica si è concentrata l’attenzione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, recentemente riunitosi nel comune di San Ferdinando di Puglia alla presenza del Prefetto Bat Maurizio Valiante. Un momento per fare il punto sull’attuazione dei protocolli “Mille occhi sulle città e sulle campagne” ed il “Patto per la Sicurezza urbana”.

Dalla Questura Bat garantiscono che l’attività di controllo sarà continuativa e raggiungerà tutta l’area della sesta provincia pugliese.

Vedi anche

Back to top button