Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

BAT | Feste e discoteche improvvisate per Ferragosto: sulle litoranee controlli per bloccarle sul nascere

Otre 50 esercizi ricettivi tra lidi balneari e ristoranti del litorale del Nord Barese da Bisceglie a Margherita di Savoia, erano pronti a festeggiare la notte di ferragosto con serate danzanti. Le forze dell’ordine sono però intervenute tempestivamente imponendo “l’immediata revoca” delle serate organizzate per scoraggiare e prevenire ogni assembramento o situazione vietata dalle norme Covid, spiegano dalla Questura BAT.

In una decina di casi sono state elevate sanzioni amministrative perché durante i controlli sono stati scoperti alcuni dipendenti dei locali senza mascherine. I controlli sono stati eseguiti nell’ambito di un mirato servizio interforze con personale di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Polizia locale “per fronteggiare il pericolo di affollamento sia nei luoghi in cui sono soliti ritrovarsi i giovani, che all’interno dei locali ricettivi, dove vi era il rischio che potessero essere intraprese attività danzanti, proibite in questo periodo di emergenza epidemiologica”.

Le forze di polizia erano state infatti informate che “in molti locali era in previsione l’organizzazione di eventi con deejay e balli”, con riferimento ai quali “era già iniziata una notevole attività di propaganda con volantinaggio e divulgazione attraverso i vari siti internet”.

Ma l’attività di prevenzione e controllo ha visto un’attività importante disposta dal Questore della BAT anche sugli altri luoghi della movida territoriale oltre che sui centri commerciali e nei siti, come Castel del Monte, che in questo periodo richiamano una notevole presenza di persone. Nei posti di controllo di Ferragosto sono state 170 le persone identificate con oltre 90 veicoli in transito fermati. Le volanti e diversi agenti in borghese hanno invece verificato soprattutto le misure anti contagio con 20 esercizi commerciali sottoposti a controllo e 150 cittadini a cui è stato verificato il green pass.

Vedi anche

Back to top button