Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

BAT | Furti di grano ad Andria e sulla Murgia: riunione in Prefettura sulla sicurezza nelle campagne. Gli agricoltori: “Vogliamo l’esercito”

Agricoltura pugliese sotto assedio della criminalità locale. Furti e danneggiamenti nelle campagne sono segnalati con sempre maggiore frequenza anche nella Provincia Bat. Il Prefetto Maurizio Valiante ha voluto riunire le principali organizzazioni di agricoltori del territorio, insieme ai sindaci e ai rappresentanti della Regione – tra cui l’assessore Pentassuglia – per organizzare di concerto con le forze di polizia efficaci misure di contrasto ad un fenomeno che sta danneggiando gravemente uno dei più importanti comparti produttivi della Puglia. “Servono maggiori controlli – denunciano gli agricoltori – per porre fine ad un clima di paura ed insicurezza divenuto inaccettabile”

INTERVISTA A FELICE ARDITO (PRESIDENTE CIA LEVANTE BARI-BAT)

“La risposta delle istituzioni non si farà attendere” spiega il consigliere regionale Filippo Caracciolo, tra i promotori dell’incontro in Prefettura. Sarà riattivata la cabina di regia dell’Osservatorio regionale permanente sui reati in agricoltura, verranno aumentati i sistemi di videosorveglianza sulle strade rurali ed intensificati i controlli sulle bancarelle di prodotti ortofruticcoli per verificarne l’eventuale origine furtiva. Ai cittadini che collaboreranno denunciando atti illeciti, verranno corrisposti dei ristori, come incentivo e premio. Molte aziende agricole hanno inoltre mostrato la propria disponibilità ad offrire i propri terreni come presidi di controllo con videosorveglianza rafforzata. “L’obiettivo – concludono dalla Regione – è consolidare un’alleanza strategica tra istituzioni civili, forze dell’ordine e consorzi, per presidiare e mettere in sicurezza le campagne pugliesi”.

INTERVISTA A FILIPPO CARACCIOLO (CONSIGLIERE REGIONALE)

Vedi anche

Back to top button