Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Beni da 1 milione di euro mai dichiarati, scatta il sequestro per 16 soggetti affiliati alla mafia fra Bari e Bat

Sorvegliati speciali, affiliati a noti clan mafiosi, e con un patrimonio alle spalle non comunicato così come prevede la legge. Sono scattati i sequestri nei confronti di 16 pregiudicati affiliati a gruppi criminali di Bari Parisi, Capriati, Strisciuglio, Di Cosola, Palermiti e Mercante. La Guardia di Finanza ha messo i sigilli su oltre 1 milioni di euro di beni tra cui figurano aziende, appartamenti, fabbricati, fondi rustici e auto. I 16 soggetti sono residenti nelle province di Bari e Bat, mentre i sequestri preventivi a loro carico sono stati effettuati in Puglia e in Veneto. Il nuovo codice delle leggi antimafia obbliga le persone sottoposte, con provvedimento definitivo, a una misura di prevenzione, a comunicare alle fiamme gialle per 10 anni ed entro 30 giorni dal fatto, tutte le variazioni nell’entità e nella composizione del proprio patrimonio di valore non inferiore a 10.329,14 euro. Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, hanno invece accertato che i 16 indagati avrebbero omesso di comunicare patrimoni personali accumulati dopo l’esecuzione della sorveglianza speciale per oltre un milione di euro. Da qui la misura del sequestro preventivo. Gli inquirenti, inoltre, hanno scoperto che i destinatari della misura non avrebbero comunicato la donazione e la cessione di immobili, di rami d’azienda, di fabbricati e di fondi rustici, nonché l’acquisto di appartamenti, fabbricati, compendi aziendali e autovetture. Oltre al sequestro, i militari della Guardia di Finanza hanno anche effettuato delle perquisizioni nelle abitazioni degli indagati per scoprire eventuali altri beni in possesso e mai dichiarati.

Vedi anche

Back to top button