Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bimbo di 6 anni morto dopo aver ingerito varichina, si poteva salvare? La Procura di Bari sequestra la salma

E’ stata sottoposta a sequestro la salma del bimbo di 6 anni di Francavilla Fontana deceduto il 17 settembre scorso all’ospedale pediatrico “Giovanni XXIII” di Bari dove ricoverato da due mesi dopo aver ingerito della varechina. E’ quanto disposto dalla Procura di Bari che nelle prossime ore potrebbe decidere di far eseguire l’autopsia sul corpo. Secondo quanto appreso, infatti, il piccolo non versava in condizioni tali da rischiare la vita, per questo motivo (anche su sollecitazione della famiglia) si proverà a capire la causa del decesso, e soprattutto se si poteva evitare. La giovane vittima quel giorno, era il 18 luglio scorso, ha ingerito accidentalmente il detersivo probabilmente scambiandolo con acqua. Dopo aver ingerito è stato prima portato al “Perrino” di Brindisi, poi trasferito al pediatrico del capoluogo pugliese. L’incidente domestico è avvenuto mentre la madre del bambino si stava occupando delle faccende di casa. Quando visto suo figlio per terra dopo aver ingerito la varechina, in preda dalla disperazione si è lanciata dalla sua abitazione, al terzo piano del palazzo. Successivamente è stato scoperto che anche lei aveva ingerito quel liquido tossico. Attualmente la donna è ricoverata in un clinica di Milano. Sull’incidente domestico indaga, invece, Procura di Brindisi. Una tragedia nella tragedia culminata con la morte del piccolo di soli 6 anni. Ed ora anche il dubbio che, forse, si sarebbe potuto salvare.

Vedi anche

Back to top button