Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bimbo di 6 anni morto sulla spiaggia a Margherita di Savoia: sette indagati. Sabato sfiorata un’altra tragedia

Sono sette le persone indagate, per la morte di Dario Brinzan, il bimbo di 6 anni deceduto, il 5 luglio scorso, su una spiaggia di Margherita di Savoia. Un atto dovuto, quello della Procura di Foggia, che ha aperto un fascicolo d’inchiesta sulla vicenda, per fare luce su quanto accaduto alla giovane vittima.

Il reato ipotizzato è di omicidio colposo, per “non aver impedito la morte del bambino”. Tra le persone a cui il pubblico ministero Dominga Lucia Petrilli ha notificato le informazioni di garanzia, ci sono gli organizzatori della colonia estiva della quale faceva parte il piccolo Dario.

Intanto è prevista nella giornata di oggi l’autopsia sul cadavere, che sarà eseguita dal professor Luigi Cipolloni, dell’Istituto di Medicina Legale dell’Università di Foggia. Gli indagati hanno la possibilità di nominare un consulente di parte. L’esame autoptico sarà utile ad accertare la causa della morte del bambino: tra le ipotesi quella del malore improvviso o della patologia congenita mai diagnosticata. 

Secondo la ricostruzione, il piccolo, nato a Cerignola ma residente a Canosa di Puglia, stava giocando in riva al mare, nelle acque antistanti il lido “Paradiso dei Giovani”. Improvvisamente si sarebbe accasciato, perdendo conoscenza. I primi a soccorrerlo sono stati i bagnini dello stabilimento balneare ed i responsabili della colonia, che hanno chiamato il 118.

Gli operatori sanitari hanno cercato a lungo di rianimare il bimbo, praticandogli un massaggio cardiaco, ma senza successo. Vano anche l’intervento di un’equipe dell’elisoccorso, arrivata da Foggia. Per il piccolo Dario non c’è stato nulla da fare.

Una tragedia inspiegabile, che si sarebbe potuta ripetere sabato scorso, quando un altro bambino, di 10 anni, ha rischiato di morire annegato sempre in un lido del litorale di Margherita. Il piccolo, di Canosa di Puglia, stava giocando in mare a pochi metri dalla battigia, quando sarebbe finito sott’acqua. Fortunatamente un bagnino è subito riuscito a raggiungere il piccolo e a portalo in salvo, prima che accadesse il peggio.     

Vedi anche

Back to top button