Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bimbo di 6 anni muore sulla spiaggia a Margherita di Savoia: ipotesi malore o patologia congenita

Si attende solo la relazione del medico legale, poi dovrebbe essere aperto un fascicolo d’inchiesta sulla tragedia che ha coinvolto un bambino di 6 anni, morto ieri mattina sul litorale di Margherita di Savoia. La Procura di Foggia, che sta coordinando le indagini, nelle prossime ore potrebbe disporre l’autopsia sul corpo del piccolo, per stabilire con esattezza le cause del decesso. Al momento nessuna ipotesi è esclusa: dal malore improvviso alla patologia congenita mai diagnosticata.

Il bimbo, nato a Cerignola ma residente a Canosa di Puglia, faceva parte di una colonia estiva. Ieri mattina stava giocando in mare, nelle acque antistanti il lido “Paradiso dei Giovani” poco lontano dalla riva, in un tratto profondo meno di 20 centimetri, quando si è accasciato, perdendo conoscenza. Una scena drammatica avvenuta sotto gli occhi terrorizzati degli altri bambini e dei loro accompagnatori.

I primi a soccorrere il piccolo sono stati i bagnini dello stabilimento balneare ed i responsabili della colonia, che hanno allertato il 118. Giunti rapidamente sul posto, gli operatori sanitari hanno cercato più volte di rianimare il bambino, praticandogli un massaggio cardiaco ma senza successo. Il piccolo è stato anche intubato ma tutti i tentativi di fargli riprendere conoscenza sono andati a vuoto. Inutile anche l’intervento di un equipaggio dell’elisoccorso, arrivato da Foggia: per il bimbo non c’era già più nulla da fare.

Hanno raggiunto la spiaggia anche gli uomini della Guardia Costiera ed i Carabinieri, che stanno conducendo le indagini, che fanno leva sulle testimonianze raccolte sul posto e sui rilievi effettuati dai militari del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche dell’Arma. Ieri sono stati ascoltati i responsabili del gruppo di bambini, che da anni organizzano la colonia nello stesso lido. Attraverso i loro racconti, si cercherà di ricostruire quanto accaduto in quei momenti terribili, che hanno trasformato in tragedia una tranquilla e spensierata giornata di giochi al mare.

Vedi anche

Back to top button