Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

BISCEGLIE | Discoteche all’aperto sul litorale, chiusi e sanzionati 3 locali della movida

Blitz di Carabinieri, Polizia Locale e Polizia di Stato nell’ultimo weekend a Bisceglie, tra sabato 21 e domenica 22 agosto, sulla zona del litorale particolarmente interessato dalla movida, in prossimità dei locali più frequentati dai giovani. Le forze dell’ordine hanno multato tre titolari di attività commerciali perché all’interno dei rispettivi locali erano in corso attività danzati, vietate dalla normativa anticovid. Ma non solo. Le emissioni sonore sono proseguite ben oltre le 2 di notte nonostante il divieto imposto dal regolamento di polizia urbana.

Ai tre locali sanzionati è stata inoltre comminata la sospensione dell’attività per 5 giorni, mentre per due di questi, già controllati e sanzionati in precedenza, è scattata la recidiva e dunque l’aggravio sulle sanzioni pecuniarie da pagare.
L’attività delle forze dell’ordine è stata effettuata attraverso diversi controlli effettuati in larga parte da Carabinieri in borghese che hanno acquisito le prove con video realizzati proprio all’interno dei locali della movida. I militari hanno così accertato che in quei luoghi i titolari non si limitavano alla sola possibilità di somministrazione di alimenti e bevande, ma permettevano ai clienti anche di ballare, una sorta di discoteca all’aperto, attività come noto fortemente vietata.

L’operazione portata a termine dalle forze dell’ordine è solo l’ultima di una serie di interventi messi in campo durante tutta l’estate biscegliese per verificare il rispetto delle norme anticovid in una fase ancora delicata dell’emergenza, a tutela della salute pubblica.

I tre locali sanzionati e poi chiusi riapriranno i battenti in questo fine settimana

Vedi anche

Back to top button