Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Blitz dei carabinieri contro lo spaccio in centro a Trinitapoli: sette divieti di dimora. 700 episodi di spaccio in un anno di indagine

Sette uomini di età compresa tra i 20 ed i 40 anni tutti di Trinitapoli e con precedenti, sono stati raggiunti da misure cautelari personali e cioè divieti di dimora, a seguito dell’inchiesta “Black out” coordinata dalla procura di Foggia ed eseguita dai carabinieri. Per i sette indagati l’accusa è detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività investigativa dei militari è iniziata nel novembre di due anni fa dopo il ritrovamento di un ingente quantitativo di droga nel quartiere chiamato ‘Case maledette’.

Dopo il sequestro, i carabinieri di Trinitapoli hanno approfondito l’attività di controllo attraverso appostamenti, pedinamenti e osservazione del territorio riscontrando che il rione era “punto nevralgico” per lo spaccio di droga. L’operazione è stata denominata ‘Black out’ perché “ha di fatto spento le attività illecite del gruppo”, spiegano gli inquirenti. In oltre 12 mesi di indagini, sono stati accertati 700 episodi di spaccio, 12 persone sono state denunciate per detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, altre 31 per favoreggiamento personale mentre in 20 sono stati segnalati alla Prefettura come assuntori, abituali o saltuari, di droga. Nel corso dei controlli, un uomo è stato denunciato perché trovato in possesso di 8 proiettili calibro 9 e di un fucile balestra senza matricola. L’esecuzione dei provvedimenti firmati dal gip del tribunale di Foggia è stata svolta da 50 carabinieri del comando provinciale di Barletta-Andria-Trani supportati dei reparti specializzati dello squadrone eliportato carabinieri Cacciatori Puglia, del nucleo cinofili di Modugno e dell’11esimo reggimento Puglia.

Altro colpo alle organizzazioni criminose della BAT come preannunciato già qualche settimana fa dal Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi giunto nella sesta provincia pugliese per una visita istituzionale.

Vedi anche

Back to top button