Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bomba carta davanti alla sede di Farmalabor, il responsabile immortalato da una telecamera: bravata o atto intimidatorio?

Al momento nessuna ipotesi è stata esclusa dagli inquirenti: dalla bravata di Capodanno a quella, probabilmente più concreta, dell’atto intimidatorio nei confronti dell’imprenditore proprietario dell’azienda Sergio Fontana, che ricopre anche la carica di presidente di Confindustria Puglia. Si indaga a 360 gradi sul gravissimo episodio accaduto, la notte di San Silvestro a Canosa di Puglia, quando una potente bomba carta è stata fatta esplodere davanti alla sede del centro ricerche “Farmalabor”.

L’ordigno rudimentale ha mandato in frantumi una vetrata, situata poco distante dal portone di entrata dell’azienda farmaceutica. Le indagini sull’accaduto sono affidate agli uomini della Polizia di Stato, coordinati dalla Procura di Trani che ha aperto un fascicolo contro ignoti.

Un grosso aiuto agli investigatori potrebbe arrivare da una telecamera di sicurezza puntata proprio vero la vetrata e che avrebbe immortalato il responsabile dell’esplosione: un uomo incappucciato, ripreso mentre colloca la bomba artigianale per poi allontanarsi senza lasciare tracce. Poi l’esplosione, che ha svegliato in piena notte tutto il quartiere.

Tra le diverse piste battute dagli inquirenti quella che conduce alle attività svolte da Sergio Fontana, a capo del consiglio di amministrazione di Farmalabor. L’uomo si è schierato in diverse occasioni contro la criminalità organizzata locale, invitando gli imprenditori vittime di estorsioni o finiti sotto lo schiaffo della malavita a non abbassare la testa, ribellandosi e denunciando.

Messaggi di vicinanza nei confronti di Fontana sono arrivate da più parti, a partire dal senatore Dario Stefàno, che ha espresso solidarietà all’imprenditore, per arrivare al presidente della Regione, Michele Emiliano: “Oggi tutti i pugliesi sono Sergio Fontana, sono stati colpiti alle spalle, ma la reazione sarà durissima – ha commentato Emiliano. Le Forze dell’Ordine e la Magistratura faranno il loro dovere e assicureranno alla giustizia questi vigliacchi”.

Vedi anche

Back to top button