Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Gli Analytical cookies vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cronaca

Bomba contro un ristorante a Foggia, quinto attentato dinamitardo in Capitanata dall’inizio dell’anno

Quinto attentato dinamitardo nella provincia, il secondo in pochi giorni solo nel capoluogo: è il record criminale registrato, dall’inizio dell’anno, nel territorio di Foggia, dove la malavita è tornata a colpire una attività commerciale. Questa volta è toccato ad un ristorante-friggitoria di vico Ciancarella, a Foggia, il “Poseidon”, danneggiato dall’esplosione di un ordigno artigianale collocato all’esterno del locale, nella notte tra sabato e domenica.

La bomba ha distrutto parte della saracinesca mentre non si sono registrati danni alle abitazioni vicine e alle auto parcheggiate in strada.

Sul posto sono intervenuti gli uomini della Polizia di Stato, che hanno avviato le indagini sull’accaduto. Acquisiti i filmati registrati dalle telecamere di sicurezza che sono tuttora al vaglio degli investigatori.

Molto concreta la pista che conduce al racket delle estorsioni. Già venerdì scorso, il titolare del ristorante aveva subito un attentato incendiario ai danni del furgone dell’azienda di caffè di cui è proprietario.

Inoltre, nel 2019, in quella che è rimasta tristemente nota come “la stagione delle bombe”, lo stesso locale venne distrutto da un potente ordigno piazzato ai piedi della saracinesca. Il responsabile, un 33enne albanese, venne immortalato dalle telecamere ed in seguito arrestato dalla Polizia.

Con quello di sabato notte, sale a cinque il bilancio degli attentati messi a segno, da inizio anno, nel territorio della Capitanata. I primi due sono avvenuti, all’alba del 4 gennaio, a San Severo, dove nel giro di un’ora, due bombe sono state fatte esplodere ai danni della profumeria “Afrodite” e della concessionaria di automobili “Romano Opel”.

Il giorno dopo un altro ordigno è stato collocato all’esterno del negozio “La magia dei fiori”, attività specializzata in composizioni floreali, nel centro di Foggia. A questi episodi va aggiunto il potente petardo piazzato, tra il 6 ed il 7 gennaio, davanti all’abitazione di un pregiudicato di Vieste, parente di un capoclan. Un 2022 cominciato insomma nel peggiore dei modi, all’insegna degli attentati e della paura.

Vedi anche

Back to top button